Hai ascoltato, o Dio il grido di chi soffre e spera. Grande sei Tu, Signore Roccia di Fedeltà Tu sei con noi non ci abbandoni mai.
L'Armonia di Dio!
Il Suo Amore ha suoni armonici tanto vari quanto potenti. per sentirli, bisogna vivere in sintonia costante e profonda con Lui.
Allora la sinfonia si sviluppa in variazioni molteplici nell'intimo del cuore che canta all'unisono con il Suo.
La voce della persona che sta cantando è fervore di santo amore! Dedicare a Dio L'intimità con Lui non stanca e non affatica mai.
Chiamiamolo con fede e fiducia, e ritroveremo il seguito della melodia interiore.
Quant’è bello ‘o culore d’e pparole e che festa addiventa nu foglietto, nu piezzo ‘e carta - nu’ importa si è stracciato e po’ azzeccato - e si è tutto ngialluto p’ ‘a vecchiaia, che fa? che te ne mporta? Addeventa na festa si ‘e pparole ca porta scritte so’ state scigliute a ssicond’ ‘o culore d’ ‘e pparole. Tu liegge e vide ‘o blù vide ‘o cceleste vide ‘o russagno ‘o vverde ‘o ppavunazzo, te vene sotto all’uocchie ll’amaranto si chillo c’ha scigliuto canusceva ‘a faccia ‘a voce e ll’uocchie ‘e nu tramonto. Chillo ca sceglie, si nun sceglie buono, se mmescano ‘e culore d’ ‘e pparole. E che succede? Na mmescanfresca ‘e migliar’ ‘e parole, tutte eguale e d’ ‘o stesso culore: grigio scuro. Nun siente ‘o mare, e ‘o mare parla, dice. Nun parla ‘o cielo, e ‘o cielo è pparlatore. ‘A funtana nun mena. ‘O viento more. Si sbatte nu balcone, nun ‘o siente. ‘O friddo se cunfonne c’ ‘o calore e ‘a gente parla cumme fosse muta. E chisto è ‘o punto: manco nu pittore po’ scegliere ‘o culore d’ ‘e pparole.